“Sapore di sale… sapore di mare” – Isole Tremiti e Termoli in one day – 15 luglio

Domenica 15 luglio, Puglia Slow Tour, il nostro Gruppo Informale di Interesse Comune tra i soci Assicral, propone agli appassionati del mare “vero” una straordinaria ed intesa giornata di vita sul mare, relax e visita delle Isole Diomedee o TREMITI e di TERMOLI.

Programma:

ore 08.00 – 8.20 – arrivo con mezzi propri (anche con car sharing autorganizzato) e incontro con l’assistente presso il porto di Termoli e distribuzione delle carte d’imbarco.

ore 08.40 – Partenza con il mezzo veloce (idrojet) per il bellissimo arcipelago delle Isole Tremiti, Riserva Naturale Marina dal 1989 e definite “Perle dell’Adriatico” per la loro incantevole ed incontaminata bellezza.

ore 10.00 – Arrivo al porticciolo dell’isola di San Domino che è la più grande dell’arcipelago e la più ricca dal punto di vista naturalistico e paesaggistico; trasferimento di pochi minuti in barca taxi per raggiungere l’isola di San Nicola, la più importante dal punto di vista storico ed artistico, ove si uniscono antiche storie e leggende.

Circondati da una splendida vista panoramica sull’arcipelago scopriremo i segreti dell’isola di San Nicola che conserva numerose testimonianze storiche, protette tra le alte pareti rocciose e le feritoie delle torri di avvistamento della fortezza antica; all’interno dell’imponente Abbazia benedettina di S. Maria a Mare, risalente all’anno 1000 d.C., potrete ammirare preziose opere d’arte come il pavimento musivo policromo del secolo XI ed il polittico ligneo del secolo XV.

ore 11.45 – Possibilità di effettuare un emozionante giro in barca* circumnavigando l’intero arcipelago (durata 75 minuti) per ammirare gli azzurri fondali, le incantevoli insenature, le imponenti scogliere e le meravigliose grotte marine naturali.

ore 13.00 – Rientro sull’isola di San Domino per pranzo libero, relax (in spiaggia o nelle ampie pinete composte da tipici e profumati Pini d’Aleppo) e piacevole passeggiata panoramica tra le piccole abitazioni presenti sull’Isola di San Domino e shopping.

ore 17.40 – Partenza dall’isola di San Domino per il rientro al porto di Termoli, previsto per le ore 18.50 – Fine dei servizi

 

Al termine, due possibilità con decisione condivisa per singolo equipaggio:

  • opzione a) visita libera del centro storico di Termoli e/o rientro in sede
  • opzione b) visita libera del centro storico di Termoli e trasferimento in ristorante tipico, ove, alle ore 20,15, potremo degustare una tipicità del medio-adriatico: il famoso Brodetto alla molisana. Al termine, rientro in sede, in tarda serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: (iniziativa riservata solo ai Soci)

  • opzione a)                              ADULTI €   62,00                 CHD € 38,00
  • opzione b)                             ADULTI € 105,00                

(CHD = Da 4 a 12 anni non compiuti)

 Escursione (facoltativa) da acquistare in loco*: Giro in barca dell’arcipelago (durata: 75 minuti): adulti € 15,00 – bambini 6/12 anni € 7,50 (I biglietti dell’escursione in barca si possono acquistare dalla guida turistica il giorno stesso dell’escursione, anche in relazione alle condizioni meteo marine).

 

Presso le Isole Tremiti si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe con suola di gomma, copricapo, creme protettive ed una felpa per l’aria condizionata durante la navigazione in idrojet.

 

Organizzazione Tecnica: Miramed Travel

L’iniziativa sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 25 partecipanti, con conferma di adesione (con versamento acconto di euro 20,00 cad.) e scelte opzionali, a partire dal 5 luglio ed entro il 9 luglio p.v.

(assicral@gmail.com o whatsapp al 3806478753).

Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti del programma.

 

Per info di dettaglio e prenotazioni rivolgersi a: Vito M.  3703088455

Info e prenotazioni: Costantino 3806478753 – Nicola 3388135522

 

Scarica qui l’iniziativa completa: PUGLIA SLOW TOUR _Tremiti e Termoli

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *