Natura, mare e spiagge incontaminate.
Venerdì 10 Settembre: Ritrovo dei partecipanti alle 23,00 presso Largo 2 Giugno (di fronte ex trony), e partenza per la Sicilia
Sabato 11: In mattinata arrivo a Cefalù, visita libera della rinomata cittadina e del centro storico con possibilità di balneazione sulla bellissima spiaggia. Pranzo libero e, nel pomeriggio, trasferimento in bus a Trapani, sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.
Domenica 12: Partenza in bus per Mozia, visita delle saline e dei suggestivi mulini; a seguire trasferimento a Marsala per la visita guidata del centro storico; pranzo libero e nel pomeriggio una interessante visita alle storiche cantine Florio con una coinvolgente degustazione di vini. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 13: Trasferimento in bus al porto di San Vito lo Capo e partenza, con una motobarca, per il tour della meravigliosa costa della “Riserva dello Zingaro”; soste per la balneazione e pranzo frugale a bordo. Nel pomeriggio rientro a San Vito lo Capo e tempo libero per la balneazione nella rinomata spiaggia di sabbia bianca. Rientro in hotel a Trapani, cena e pernottamento.
Martedì 14: Trasferimento al porto di Trapani, imbarco sulla motonave e partenza per l’isola di Favignana, un tempo famosa per la pesca del tonno. Breve tempo libero per visitare l’isola, ripresa della navigazione costeggiando meravigliose spiaggette e grotte con possibilità di balneazione. Pranzo frugale a bordo e ci si dirige verso l’isoletta di Levanzo. Breve sosta per visitare l’isola e sosta per un bagno nelle splendide acque di cala Minnoia. Si riparte per Trapani, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 15: Colazione e trasferimento in bus a Castellammare del golfo, tipico borgo marinaro, tempo libero per visite e balneazione. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per Scopello per ammirare la vecchia tonnara ed i faraglioni; tempo libero e rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 16: Rilascio delle camere e trasferimento in bus a Palermo, visita guidata del centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in bus a Santa Flavia (PA), sistemazione nelle camere del bellissimo villaggio 4* direttamente sul mare, cena e pernottamento.
Venerdì 17: Pensione completa nel villaggio.
Sabato 18: Rilascio delle camere e partenza Messina; Sosta pranzo libero nei pressi del Duomo e del suo famosissimo campanile. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Bari previsto in serata.
EURO 820,00
(Riservato ai soci iscritti da almeno 6 mesi ed in regola con i rinnovi)
N.B. Per il pieno rispetto delle normative anti- COVID sarà consentita la partecipazione solo a chi avrà eseguito le 2 dosi di vaccino o guarito da covid ed in possesso delle relative certificazioni.
Modalità: Euro 320 alla prenotazione e saldo entro il 20 Agosto
Supplementi: Camera Singola Euro 150,00 (su richiesta, se disponibile)
Riduzioni: 3° letto adulti euro 30,00
La quota comprende: Trasferimento in bus GT, sistemazione in hotel/villaggio 4*, pasti e visite guidate come da programma, escursioni in barca con pranzo a bordo, assicurazione, contributi organizzativi, accompagnatore e ns assistenza.
Bonifico: Assicral – Via Napoli,384 – 70132 Bari
IBAN : IT 59 N 03069 09606 100000002931 c/o Banca Intesa San Paolo – Milano
N.B. I posti sul bus saranno assegnati in base alla data di prenotazione con occupazione massima al 70%, previa misurazione della temperatura, rispetto delle norme sul distanziamento ed obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata del viaggio.
Le adesioni, saranno accettate sino ad esaurimento dei 40 posti disponibili.
Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti del programma.
Per info e prenotazioni: Nicola 338 – 8135522 o Costantino 334 – 1009980
Direzione tecnica Piclub T.O.
Scarica qui: Locandina Sicilia 2021
Scarica qui: MOD. ADESIONE
Lascia un commento