Venerdì 13 Maggio: Ritrovo dei partecipanti alle 9,00 presso Largo 2 Giugno (di fronte ex trony), verifica del SUPER GREEN PASS e partenza per la Calabria. Pranzo libero lungo il percorso e nel primo pomeriggio arrivo a Altomonte; Visita del borgo conosciuto anche come “Isola del ‘300 toscano in Calabria”, l’antico abitato medioevale tra antichi portali e palazzi Trasferimento in bus all’hotel 4*, assegnazione delle camere, cena e pernottamento
Sabato 14 Maggio: Colazione e partenza per una visita guidata teatralizzata itinerante per le vie del borgo antico della città ed il corso principale di Cosenza in compagnia di un cantastorie; pausa caffè in locale storico di Cosenza e possibilità di assaggio della “varchiglia” dolce tipico cosentino. Rientro in hotel per il pranzo e, nel pomeriggio trasferimento a Camigliatello Silano (mt. 1300) per una piacevole passeggiata nella suggestiva località montana e per gli acquisti di prodotti tipici locali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 15 Maggio: Colazione e Trasferimento a Civita, antico borgo arbereshe, le cui genti ancor oggi mantengono viva lingua, usi e costumi dell’antica origine albanese.
Degustazione di prodotti tipici del Pollino (salumi, salse, formaggi) accompagnati dalla degustazione di una tipologia di vino. Al termine, trasferimento in jeep al Ponte del Diavolo, antico ponte romano sulle gole del Raganello. Tempo libero, pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio, trasferimento a Frascineto per la partecipazione ad uno suggestivo spettacolo folk albanese in abito tradizionale.
Partenza per Bari con arrivo previsto in serata. Fine dei servizi
EURO 275,00
(Riservato ai soci iscritti da almeno 6 mesi ed in regola con i rinnovi)
Scarica la locandina: CALABRIA 2022
N.B. Nel pieno rispetto delle normative anti- COVID la partecipazione è consentita solo a chi possiede il Super Green Pass con 3 dosi di vaccino.
Modalità: Euro 100 alla prenotazione e saldo entro il 20 Aprile
Supplementi: Camera Singola Euro 54,00 (su richiesta, se disponibile)
Riduzioni: 3° letto bambini 2 – 12 anni euro 20,00
La quota comprende: Trasferimento in bus GT, sistemazione in hotel 4* con trattamento di pensione completa bevande incluse (1/4 vino e ½ acqua), visite guidate come da programma, ingressi, pranzo in ristorante a Civita, contributi organizzativi, assicurazione, accompagnatore e ns assistenza.
Bonifico: Assicral – Via Napoli,384 – 70132 Bari
IBAN : IT 59 N 03069 09606 100000002931 Banca Intesa San Paolo – Milano
I posti sul bus saranno assegnati in base alla data di prenotazione.
Le adesioni, saranno accettate sino ad esaurimento dei 42 posti disponibili.
Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti del programma.
Per info e prenotazioni: Nicola 338/ 8135522 – Costantino 334/ 1009980
Maria 329/5412719
Direzione tecnica Antichi Sentieri T.O.
Lascia un commento