TOUR ISOLE EOLIE – Dal 7 al 13 settembre

Grande iniziativa naturalistica nell’arcipelago più famoso d’Italia. Natura incontaminata, mare cristallino, vulcani attivi e tramonti mozzafiato rendono questa parte della Sicilia una meta paradisiaca.

PROGRAMMA

Venerdì 7 Settembre: Ritrovo dei partecipanti alle 23,30 a Largo 2 Giugno (di fronte Trony) e partenza per la Sicilia.

Sabato 8 Settembre: Arrivo a Milazzo e trasferimento a Lipari con aliscafo di linea. Sistemazione dei bagagli sul bus per un tour guidato dell’ isola di Lipari in pullman. Rientro in albergo, sistemazione nelle camere, Cocktail di benvenuto, Pranzo in hotel e Pomeriggio libero per mare e relax. Cena e pernottamento.

Domenica 9 Settembre: Colazione e partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, località resa celebre dal film Il Postino. Si prosegue poi con sosta a Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale ( da qui il nome dell’isola). Pranzo libero. Tempo libero per mare e relax. Trasferimento in barca a Lipari. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 10 Settembre: Colazione e partenza in barca per l’isola di Vulcano. Periplo dell’isola in barca con sosta bagno ai Faraglioni, grotta del Cavallo e piscina di Venere. Giunti a terra sarà possibile effettuare la scalata al cratere (circa 45 minuti) o fare un bagno nei fanghi, famosi per l’effetto rigenerante della pelle. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

Martedì 11 Settembre: Colazione e giornata libera per mare e relax, Pranzo libero, Cena e pernottamento.
FACOLTATIVA ESCURSIONE in barca per Filicudi / Alicudi (Euro 30,00).
Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e imponenti faraglioni come “La Canna”, Pranzo libero. Si Prosegue per Alicudi luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio, Cena e pernottamento.

Mercoledì 12 Settembre: Colazione e mattinata libera per mare e relax. Pranzo in hotel e, nel pomeriggio partenza in barca per Panarea e Stromboli.
Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano.
Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà nel periplo dell’isola fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.

Giovedì 13 Settembre: Colazione, rilascio delle camere e partenza con aliscafo di linea per Milazzo. Trasferimento in pullman per Bari con sosta a Messina per il pranzo libero ed arrivo previsto in tarda serata.

Costo: € 580,00 (Riservato ai soci)

Modalità: Euro 200,00 alla prenotazione e saldo entro il 25 Agosto.
Supplementi: camera singola (su richiesta, se disponibile) euro 80,00
Riduzioni: Ragazzi o adulti in 3° letto euro 30,00

Le adesioni impegnative saranno accettate sino ad esaurimento dei 40 posti disponibili.
La quota comprende: Viaggio A/R in bus GT, trasferimento Milazzo/Lipari A/R in aliscafo Sistemazione in Hotel 3*, pasti come da programma con bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale), Servizio guida e motobarca per Salina, Vulcano, Panarea e Stromboli; contributo organizzativo, Assicurazione e ns assistenza h24.

La quota non comprende:

Ulteriori bibite ai pasti e Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quo-ta comprende”.
I posti sul bus saranno assegnati in base alla data di prenotazione.

Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti del programma.
Direzione tecnica: Le Isole d’Italia T.O.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *