Vi presentiamo un’iniziativa che l’Associazione Lorenzo de’ Medici di Bari con la collaborazione di Assicral, ogni sabato mattina e domenica mattina, ha riservato a tutti Noi.
Potremo seguire, con l’esperta guida di studiosi e cultori del Palazzo e degli elementi decorativi e degli arredi, a gruppi di max 30-35 persone a turno, un itinerario a ritroso nel tempo fino ai primi anni del secolo XX fra progetti di grandiose opere pubbliche e culto della bellezza nell’architettura e nel design di Duilio Cambellotti.
Utilizzeremo, per la visita, un po’ del nostro tempo libero (nel senso di “non lavoro”), solitamente dedicato alle frenesie dello shopping o alla preparazione del pranzo domenicale, il sabato dalle 10,00 alle 11,00 (1^ turno) e dalle 11,00 alle 12,00 (2^ turno) o la domenica dalle 10,00 alle 11,00 (1^ turno) e dalle 11,00 alle 12,00 (2^ turno).
L’appuntamento è, quindi, fissato un quarto d’ora prima dell’avvio della VISITA GUIDATA, presso l’ingresso del Palazzo dell’Acquedotto Pugliese di Bari.
Al termine, della visita, in maniera facoltativa (da segnalare al momento dell’iscrizione) potremo assaporare il gusto dell’ascensione fino ai 50 metri d’altezza sulla Grande Ruota Panoramica sita sul lungomare di Bari da cui godere di una magnifica vista sulla nostra meravigliosa Città di Bari e del mare Adriatico.
La visita guidata del Palazzo dell’Acquedotto Pugliese è GRATUITA e riservata ai Soci ASSICRAL in regola col tesseramento annuale e qualora i partecipanti al Giro di Ruota Panoramica siano più di 30 si potrà fruire del biglietto ridotto (7 euro anziché 9 euro per passeggero adulto).
Info e prenotazioni: Costantino 3806478753 – assicral@gmail.com)
Lascia un commento