Cantine Aperte, da oltre vent’anni, l’ultimo week end di maggio, è la festa del Movimento Turismo del Vino in tutt’Italia, con passeggiate tra le vigne, degustazioni guidate, spettacoli e pic-nic.
Domenica 27 maggio, nell’anno della Cultura del Cibo italiano, Eventi d’autore, partner del Movimento Turismo del Vino Puglia per il progetto “Puglia, cultura del vino scoperta di un territorio”, propone itinerari eno-archeologici in bus alla scoperta delle bellezze del patrimonio storico artistico e paesaggistico della nostra terra. Alle visite in cantina tra la magia delle viti e del vino si abbineranno visite archeologiche tra i tesori nascosti della Puglia, storia antica e mitologia.
Per l’occasione Assicral, per i soci in regola con il tesseramento, sarà centro di prenotazione per gli itinerari in partenza da Bari.
Basta inviare una mail a assicral@gmail.com o chiamare Costantino al 3806478753
Ecco tutti gli itinerari:
DAGLI IPOGEI AL NERO DI TROIA, TRA MITI E LEGGENDE
DATA: domenica 27 maggio 2018
LUOGHI DI PARTENZA:
BARI | Infopoint Piazza Aldo Moro
TRANI | Stadio Comunale via Superga
PERCORSO ENOARCHEOLOGICO
MUSEO ARCHEOLOGICO DEGLI IPOGEI DI TRINITAPOLI visita archeologica del sito santuariale dell’ Età del Bronzo.
OGNISSOLE Canosa di Puglia | TORMARESCA BOCCA DI LUPO Minervino Murge | TOR DE FALCHI Minervino Murge
COSTO: € 35,00 (a persona)
DAI PROFUMI INEBRIANTI DEL NEGROAMARO AL MONDO BIZANTINO
DATA: domenica 27 maggio 2018
LUOGO DI PARTENZA: BARI | Infopoint Piazza Aldo Moro
PERCORSO ENOARCHEOLOGICO
FEUDI DI GUAGNANO Guagnano (Le) | CANTELE Guagnano (Le) | MOROS Guagnano (Le)
ABBAZIA SANTA MARIA DELLE CERRATE Squinzano (Le) visita archeologica della chiesa millenaria ritrovata.
COSTO: € 35,00 (a persona)
DALLE GROTTE PREISTORICHE, ATTRAVERSANDO LA VALLE D’ITRIA FINO AL PRIMITIVO DI GIOIA
DATA: domenica 27 maggio 2018
LUOGO DI PARTENZA: BARI | Infopoint Piazza Aldo Moro
PERCORSO ENOARCHEOLOGICO
PARCO ARCHEOLOGICO LAMA D’ANTICO (Fasano) | visita archeologica nel villaggio medioevale tra ulivi e carrubi secolari, “grotte abitazioni” e chiese affrescate del XIII secolo
CANTINE CARDONE Locorotondo | PIETRAVENTOSA Gioia del Colle
COSTO: € 35,00 (a persona)
DAL MITO DI DIONISO ALLE VIGNE DELLA MAGNA GRECIA
DATA: domenica 27 maggio 2018
LUOGHI DI PARTENZA: BARI | Infopoint Piazza Aldo Moro
PERCORSO ENOARCHEOLOGICO
M.Ar.TA MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO visita archeologica tra i tesori del “Museo delle Olimpiadi dell’Antichità”.
TENUTE EMERA Lizzano (Ta) | VETRERE Montemesola (Ta)
COSTO: € 40,00 (a persona)
DALLE MURA MESSAPICHE DEL PARCO ARCHEOLOGICO AL PRIMITIVO DI MANDURIA
DATA: domenica 27 maggio 2018
LUOGO DI PARTENZA: LECCE Terminal Bus Ex Foro Boario
PERCORSO ENOARCHEOLOGICO
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE MURA MESSAPICHE MANDURIA visita archeologica per conoscere la storia della città antica di Manduria, il miraculum del Fonte Pliniano, le leggende della Cervia Regia e della Mandorla d’oro.
PRODUTTORI VINI MANDURIA Manduria (Ta) | ANTICA MASSERIA JORCHE Torricella (Ta) | TRULLO DI PEZZA Torricella (Ta)
COSTO: € 35,00 (a persona)
PRENOTA SUBITO IL TUO ITINERARIO ENO ARCHEOLOGICO
La quota comprende: transfer in bus con l’archeologo|visita delle cantine previste nel programma | ingresso e visita guidata ad un sito archeologico | degustazioni dei vini di produzione | spuntino in cantina. La quota non comprende: acquisto del calice per degustazioni di euro 5,00.
I dati bancari dell’agenzia Systemar Viaggi per il bonifico dell’itinerario enoarcheologico in bus per Cantine Aperte:
Systemar Viaggi S.r.l.
Banca Apulia S.p.A.
Agenzia Via Melo – Filiale di Bari
IBAN : IT46 L057 8704 0010 3557 0130 820
Inviare poi NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, DESTINAZIONE DEL VIAGGIO E RICEVUTA DEL PAGAMENTO al seguente indirizzo mail : segreteria@eventidautore.it
Lascia un commento