Domenica 25 Novembre, con Puglia Slow Tour, Gruppo Informale di Interesse Comune tra i soci di Assicral, trascorreremo una tranquilla giornata senza stress alla scoperta della Canosa archeologica e medievale e dei pregiati antichi sapori d’autunno, presso un noto ristorante tipico.
Il raduno dei partecipanti per la partenza è previsto alle ore 8,00 da Largo 2 giugno (di fonte al Trony) per l’assegnazione posti in pullman g.t., una fermata intermedia a raccogliere altri partecipanti, ed arrivo a Canosa, Parco Archeologico di San Leucio, per le ore 9,15.
Qui ci incontreremo con la guida per l’inizio della visita guidata fra scavi archeologici, ipogei, i reperti del Museo Archeologico ed i vicoli della cittadina, famosa nell’Antichità, per essere fra i più importanti centri Romani di Puglia.
Per il pranzo ci sposteremo in un noto ristorante cittadino dove si potrà degustare un prelibato menù di piatti tipici locali (segnalateci alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari).
Al termine del pranzo, intorno alle 15,30, la visita prosegue con l’arte e l’architettura della Cattedrale di San Sabino con l’annesso Mausoleo di Boemondo.
Il rientro in sede è previsto in serata.
Quota di partecipazione a persona:
Euro 48,00 (per i soli soci)
La quota comprende: ingressi, guida per la visita, pranzo in ristorante tipico, viaggio in Bus a.r.
L’iniziativa sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti, con conferma di adesione entro il 19 novembre p.v..
Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti del programma.
Per info e prenotazioni rivolgersi a: Vito 3703088455 o Costantino 3806478753
Lascia un commento