“I 6 Sensi”
Visita esperenziale al Conservatorio Botanico di Pomona (Cisternino) –
SABATO 29 GIUGNO
Si informano i Soci che Sabato 29 Giugno p.v., con Puglia Slow Tour, Gruppo Informale di Interesse Comune tra i soci Assicral, proponiamo nella campagna della Valle d’Itria una particolare esperienza di immersione totale nel mondo dei 5+1=6 Sensi:
La vista – caccia fotografica naturalistica guidata
Il tatto – contatto con la natura murgiana
L’olfatto – profumi della collina al solstizio d’estate
L’udito – “soft-jazz music” con Barbara Losito e Fabio Ingegno
Il gusto – “Braciami Ancora” (le eccellenze norcine della valle d’Itria) +
L’armonia interiore – presso il “kaki della Pace”
Guidati nella campagna della Valle d’Itria del carissimo Dott. Paolo Belloni, egregio “Custode” del Conservatorio Botanico “I giardini di Pomona” ed accompagnati dal fotografo professionista ing. Fabio Ingegno, girovagando tra le bellezze naturali, impareremo a catturare immagini naturalistiche in maniera non usuale o banale. Al termine della “caccia fotografica” tra fichi, melograni, noci secolari, trulli, piante rare, erbe spontanee aromatiche ed il “kaki della Pace”, col suo armonioso labirinto, il maestro Fabio identificherà le tre migliori foto scattate dai Soci, che saranno pubblicamente premiate.
Al termine, “Braciami ancora” una ricca degustazione dei salumi, dei formaggi e delle carni (e non solo), proposta dai noti norcini martinesi “Romanelli”, accompagnati dalla musica soft-jazz, con la bravissima Barbara Losito (Voce) e lo stesso Fabio Ingegno, questa volta nelle vesti di chitarrista.
ORARI E PROGRAMMA
16.00 incontro a Bari presso Largo 2 Giugno (di fronte a Trony)
17.00 arrivo ed incontro con Paolo Belloni che ci introdurrà alla visita consapevole dei Giardini di Pomona
17.30 introduzione alla “fotografia naturalistica” curata da Fabio Ingegno
18.00 inizio della visita e della “caccia fotografica naturalistica”
19.15 rientro dalla passeggiata nei campi, valutazione e premiazione delle
opere migliore
20.30 inizio grigliata per tutti i partecipanti dal titolo “Braciami ancora”
accompagnati dal soft-jazz di Barbara Losito e Fabio Ingegno
23.00 “distinti salumi” a tutti e partenza per Bari
Contributo di partecipazione a persona: Euro 48,00 (attività riservata ai soli soci)
La quota comprende: ingresso e visita guidata presso i Giardini di Pomona,
introduzione alla fotografia naturalistica e guida alla caccia fotografica,
degustazione di prodotti Romanelli “Braciami ancora”, accompagnamento
musicale dal vivo, trasporto a.r in pullman GT;
Non comprende: quant’altro non previsto nella voce “la quota comprende”.
Avvertenze: Trattandosi di attività che prevede spostamenti in campagna o lungo sentieri sterrati, immersi nella natura in ambiente rurale è opportuno un abbigliamento idoneo (scarpe da ginnastica o trekking, pantaloni lunghi e – per la sera– un maglioncino o kway).
Per partecipare alla caccia fotografica a premio si potranno utilizzare sia
apparecchi fotografici (digitali o analogici) sia la fotocamera di smartphone o
cellulari. Occorre dotarsi di supporto digitale (pen drive) per lo scaricamento
degli scatti da apparecchi fotografici. Da smartphone sarà sufficiente
condividere via Whatsapp gli scatti con l’organizzazione per la valutazione e la
scelta “insindacabile” di Fabio Ingegno.
La degustazione e la grigliata, sarà effettuata con la formula del buffet, con
tavoli da appoggio per sedersi a mangiare, – senza assegnazione riservata di
posti – in un momento conviviale fra i Soci, con musica d’accompagnamento
dal vivo.
L’iniziativa sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 40 partecipanti,
con conferma di adesione entro il 20 giugno p.v. e contestuale versamento
del saldo.
Nessuna responsabilità è da attribuire ad Assicral per eventuali danni alle
persone e/o cose durante il viaggio/soggiorno e per variazioni e/o annullamenti
del programma.
Per info e prenotazioni: Costantino 3806478753 ; Nicola 3388135522
Lascia un commento