Si informano i Soci che Domenica 6 ottobre p.v., con Puglia Slow Tour, Gruppo Informale di Interesse Comune tra i soci Assicral, continuiamo la proposta di turismo lento (slow tourism) alla ricerca della dimensione giornaliera del vivere senza fretta ed alla scoperta di bellezze non molto conosciute. Proponiamo così ai soli Soci, la visita guidata della città di Benevento, antica città Osca, Sannita, Romana e Longobarda.
ORARI E PROGRAMMA della Domenica 6 ottobre 2019
Ore 7,30: incontro a Bari presso Largo 2 Giugno (di fronte a Trony) e ore 8,00 fermata a Molfetta (nei pressi del parcheggio del Bar Grease) per incontrare e “imbarcare” gli amici del nord Barese;
Ore 10,30 arrivo e incontro con la guida per la visita a piedi del centro storico con il seguente percorso:
Rocca dei Rettori (Castello della città, oggi sede degli Uffici della
Provincia) di cui visiteremo cortile e giardini;
Hortus conclusus – giardino di arte contemporanea;
Chiesa di S. Sofia – chiesa longobarda patrimonio UNESCO;
Chiostro di S. Sofia;
Arco di Traiano – monumentale arco romano del secondo secolo d.C.
Ore 13 – Pranzo presso ristorante del centro con il seguente menù:
antipasto della casa (affettati, ricottina, rustico, frittata, fantasie di verdure cotte sia al forno che alla griglia che fritte)
primo: due assaggi a scelta tra: A) fusilli al ferretto con crema di porcini salsiccia e provola, B) lasagna classica rossa, C) scarpariello beneventano (Basilico, pecorino, pomodoro e panna: quattro semplici ingredienti per preparare lo scarpariello, un sugo per la pasta della città di Benevento)
secondo: a scelta tra AA) salsiccia beneventana [salsiccia cotta in padella con aggiunta di mozzarella] e BB) tagliata locale servita con rucola pomodorini e grana
contorno: patatine fritte
dolce: uno a scelta tra AAA) babà bagnato allo “Strega”, BBB) tiramisù con crema allo “Strega” o CCC) mandorlata (pan di spagna con confettura di albicocca ricoperta di pasta di mandorle)
acqua, vino aglianico, caffè.
Nel pomeriggio (dalle 15,00 alle 18,00), la visita guidata, sempre in comoda passeggiata, prosegue secondo il seguente percorso:
Complesso Monumentale di S. Ilario e Museo multimediale dell’Arco;
Corso Garibaldi
Obelisco egizio
Cattedrale
Area archeologica del Sacramento
Teatro Romano
Al termine della visita guidata, degustazione gratuita di liquore e torroncini “Strega” presso rinomato negozio del centro e tempo libero per lo shopping.
Ore 19,00 partenza per il rientro in sede – fine dei servizi
Scarica la locandina BENEVENTO
Lascia un commento